|
|
Eduardo Arens
LO HUMOUR DI GESÙ
e la gioia dei discepoli
Che Gesù avesse il senso dell’umorismo è un aspetto che neanche per sogno passa per la testa della maggior parte delle persone, perché siamo condizionati da un’immagine di Gesù che ci hanno trasmesso: un insigne maestro di profonde dottrine, disquisitore con i giudei, serio e severo con i discepoli, una sorta di gran cattedratico universitario.
pp. 124 - Euro 10,00 [E-Book: Euro 4,00]
|
|
Victor Codina
CHE COS'È LA TEOLOGIA
DELLA LIBERAZIONE?
Teorie a confronto
Cos'è questa teologia che provoca tante polemiche? Perché appassiona tanto da spingere alcuni settori a criticarla ed altri a difenderla? Qual'è la posta in gioco? Perché altre teologie interessano soltanto poche persone e questa teologia è diventata tanto popolare? In che consiste questa teologia? Di che tratta? Dove e come è nata?
pp. 64 Euro 5,00 [E-Book: Euro 3,00]
|
|
|
Leonardo Boff
CON LA LIBERTÀ DEL VANGELO
Il dibattito teologico-culturale dopo il crollo delle ideologie. La prospettiva di un modello democratico e fraterno dove il povero sia soggetto privilegiato.
pp. 152 [E-Book: Euro 5,00]
|
|
Teofilo Cabestréro
LA LOTTA PER LA PACE
Le cause di Pedro Casaldáliga
Il libro è una chiara sintesi delle idee del vescovo di São Felix, "la solidarietà fatta vescovo". La chiesa, le religioni storiche, la società tutta vengono chiamate a riflettere, a decidersi una buona volta per lottare e vincere per l'unica causa che può garantire la Pace: la Giustizia.
pp. 124 [E-Book: Euro 4,00] |